Credito Sportivo
Investimento
(investimento complessivo progetto 14 playground) 2.000.000 €
Stato dei lavori
Finanziamento:
Progettazione:
Gara:
Realizzazione:
Il Playground Parco 2 giugno si inserisce in un progetto più ampio composto da 14 interventi su spazi attrezzati per lo sport diffusi in tutta la città.
L’intervento a Parco 2 giugno, luogo simbolo del tempo libero e dello sport della città, si compone di tre fasi: la prima interessa la riqualificazione del campo di basket esistente, la seconda la realizzazione di un nuovo campo di basket e di un’area fitness, la terza interessa la riqualificazione dell’impianto del campo di bocce esistente.
Il campo da basket esistente è interessato da rifacimento del manto in resina acrilica, la sostituzione dei canestri con tabelloni a sbalzo, la realizzazione di una rete di protezione per i canestri.
È prevista la realizzazione di un secondo campo da basket, dimensionato secondo il Regolamento FIP, e la creazione di un spazio di circa mq 160 entro il quale verranno installate attrezzature per attività a corpo libero: fitness con attrezzi quali fitness bike, chest press, ellittica e vogatore, e attività di ginnastica Calistenica con opportuna dotazione prevista.
La pavimentazione installata sarà del tipo antitrauma, resiliente e drenante.
Le nuove aree saranno dotate di impianti di illuminazione temporizzati, dotati di corpi illuminanti su pali con proiettori led, che assicureranno un maggiore risparmio energetico.
Anche la pista da bocce è interessata da interventi: è confermata, infatti, la presenza di tre corsie come campo per la pratica di base non agonistica.
A supporto del campo e all’interno dell’impianto verranno installate due architetture modulari ecosostenibili, quali servizi di supporto all’attività sportiva (spogliatoio, deposito attrezzi, presidio per il primo soccorso), opportunamente allacciate all’impianto elettrico esistente.
Il progetto prevede anche il rifacimento delle aree accessorie, quali il percorso di accesso ai campi.
Il progetto di riqualificazione del playground di Parco 2 giugno fa parte anche del Patto con i Municipi, un programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” riguardanti lo spazio pubblico diffusi su tutta l’area comunale.
Interventi previsti per il parco 2 Giugno
- Rifacimento manto campo da basket
- Installazione nuovi tabelloni
- Installazione rete di protezione
- Realizzazione secondo campo da basket
- Installazione attrezzature fitness
- Installazione pavimentazione antitrauma
- Rifacimento pista da bocce
- Installazione prefabbricati per deposito attrezzature
- Realizzazione di impianto di illuminazione temporizzato
Vantaggi del playground di parco 2 Giugno a Bari
Attraverso la creazione di nuovi spazi dedicati alle attività sportive si vuole trasformare la città in una “palestra a cielo aperto” e, in questo modo, sfruttare lo sport come motore per la socializzazione.
Inoltre, la previsione di aree dedicate alla pratica sportiva avrà un impatto positivo anche sotto il profilo del decoro urbano, sia in relazione ai progetti in sé (che vanno a riqualificare aree sottoutilizzate e, a volte, degradate), sia in relazione alla destinazione di questi spazi, che verranno finalmente vissuti da sportivi e non.
Nel caso specifico dell’intervento relativo a parco 2 Giugno, inoltre, la realizzazione di un nuovo campo da basket migliorerà la fruibilità e ridurrà i tempi di attesa per l’utilizzo degli spazi destinati alla pratica sportiva.
Cronoprogramma
- 14/12/2018 Approvazione progetto esecutivo
- 09/01/2019 Scadenza bando di gara per l’affidamento dei lavori
- 06/02/2019 Aggiudicazione definitiva
- 03/2019 Apertura Cantiere
- 10/2019 Fine lavori
Questo progetto sul portale Bari Innovazione Sociale (BIS) si inserisce nella categoria Sport e Tempo Libero.