


Castello normanno-svevo: accesso al fossato
L’intervento relativo all’apertura al pubblico dell’accesso al fossato del castello normanno-svevo di Bari rientra nel più ampio progetto del Parco del castello, volto al recupero e alla riqualificazione di una delle aree di maggior pregio della...
Parco Maria Maugeri (ex Gasometro)
Il parco urbano Maria Maugeri – Ex Gasometro fa parte del Patto con i Municipi, il programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” riguardanti lo spazio pubblico, diffusi su tutta l’area comunale. Il progetto fa anche parte di una strategia più ampia di...
Piazza del Redentore di Bari
L’intervento di riqualificazione di Piazza del Redentore rientra nel più generale Piano Periferie che interesserà tutto il quartiere Libertà, assieme al recupero e la riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi, il progetto di riqualificazione di corso Mazzini, di...
Waterfront della città vecchia
Il progetto del Waterfront città vecchia è un tassello importante del mosaico che prevede un nuovo assetto architettonico e funzionale per tutto il lungomare cittadino, da Nord a Sud, e che coinvolge: Santo Spirito e Palese, San Girolamo e Fesca, la Fiera e il Faro,...
Spiaggia Fiera del Levante
Il progetto di riqualificazione della spiaggia di Bari antistante la Fiera del Levante è un tassello importante del mosaico che prevede un nuovo disegno per tutto il lungomare cittadino, da Nord a Sud: Santo Spirito, Palese, San Girolamo, il collegamento tra Pane e...
Waterfront Pane e Pomodoro e Torre Quetta
Il progetto del waterfront Pane e Pomodoro e Torre Quetta è un tassello importante del mosaico che prevede un nuovo disegno per tutto il lungomare cittadino, da Nord a Sud: Santo Spirito, Palese, San Girolamo, gli usi temporanei sul lungomare di San Giorgio, il...
Pineta San Luca
Il progetto della pineta San Luca a Bari fa parte del Patto con i Municipi, un programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” distribuiti su tutta l’area comunale. Si tratta di opere riguardanti lo spazio pubblico, elemento cardine per la crescita delle...
Rigenerazione urbana quartiere Santa Rita (SISUS)
Il progetto riguardante il quartiere Santa Rita di Bari è oggetto di una strategia di rigenerazione urbana sostenibile che prevede un programma di interventi integrati che hanno l’obiettivo di superare le barriere fisiche, naturali e infrastrutturali che attualmente...
Waterfront di San Girolamo
Il progetto relativo al waterfront di San Girolamo di Bari è un tassello importante del mosaico che prevede un nuovo disegno per tutto il lungomare cittadino, da Nord a Sud: Santo Spirito, Palese, il collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, gli usi temporanei...
Giardino in via Tridente
Il progetto relativo al recupero e alla riqualificazione del giardino in via Tridente di Bari, fa parte del Patto con i Municipi, un programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” distribuiti su tutta l’area comunale. IL PROGETTO IN SINTESI...
Largo Albicocca di Bari
L’intervento che ha riqualificato largo Albicocca, uno dei luoghi più suggestivi e carichi di fascino di Bari Vecchia, ha trasformato la piazza, che versava in uno stato di degrado, in un profumatissimo orto urbano. IL PROGETTO IN SINTESI Il progetto ha previsto...
Giardino in via Carrante
Il progetto del giardino in via Carrante di Bari rientra del Patto con i Municipi, il programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” distribuiti su tutta l’area comunale. Si tratta di interventi sullo spazio pubblico, che viene qui valorizzato, anche nella...
Riqualificazione quartiere San Pio
L’ Amministrazione Comunale di Bari intende procedere con il Piano di Rigenerazione Urbana del quartiere San Pio finalizzato alla valorizzazione degli spazi pubblici e degli immobili ERP ed alla loro rivitalizzazione socio-economica. In tal senso si intende anche...
Parco di Loseto nuova
Il progetto del secondo lotto del parco di Loseto nuova fa parte del Patto con i Municipi, il programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” distribuiti su tutta l’area comunale finalizzati alla valorizzazione dello spazio pubblico nella sua finzione sociale...
Commenti recenti