PROGETTI
Giardino Peppino Impastato – Catino
Il progetto riguardante il giardino Peppino Impastato di Catino di Bari si estende per una superficie di circa 22.000 mq, delimitata da una strada cittadina, su cui si affacciano edifici e villette prevalentemente residenziali…
leggi tuttoViale delle Regioni (playground)
Il progetto del playground in viale delle Regioni nel quartiere San Paolo prevede la realizzazione di un nuovo campo da calcetto in erba sintetica.
Il campo sarà dotato di un impianto di illuminazione a led della potenza di 700 lumen, che sarà dotato di sistema di accensione temporizzata che permetterà un abbattimento dei costi relativi all’energia elettrica. Il progetto prevede anche la sistemazione del viale d’accesso al campo e dell’area verde perimetrale, nella quale saranno inserite nuove piantumazioni.
Parco 2 Giugno a Bari (playground)
L’intervento a Parco 2 giugno, luogo simbolo del tempo libero e dello sport della città, si compone di tre parti, la prima interessa la riqualificazione del campo di Basket esistente, la seconda la realizzazione di un nuovo campo di Basket e di un’area fitness, la terza interessa la riqualificazione dell’impianto del campo di bocce esistente.
leggi tuttoPineta San Francesco (playground)
Il progetto dell'intervento che interesserà la pineta San Francesco di Bari è uno dei 14 che doteranno tutta l'area cittadina di altrettanti playground per la pratica sportiva non professionistica. L'idea che caratterizza la creazione (o la riqualificazioni, in alcuni...
leggi tuttoParco Giovanni Paolo II (playground)
Il progetto del playground del parco Giovanni Paolo II a Bari, nel quartiere San Paolo, rientra nel più ampio piano che prevede al realizzazione o il recupero di 14 playground localizzati all'interno di tutta l’area cittadina. Questi interventi hanno lo scopo di...
leggi tuttoPiazza Enrico De Nicola
Il progetto di riqualificazione di corso Mazzini, via Ettore Fieramosca e piazza Enrico De Nicola fa parte del Patto con i Municipi, il programma che conta 70 interventi di “agopuntura urbana” riguardanti lo spazio pubblico, diffusi su tutta l’area comunale....
leggi tuttoI playground di Bari
Il progetto per la realizzazione di 14 nuovi playground in tutta la città di Bari prevede il recupero di aree inutilizzate e la riqualificazione o rifunzionalizzazione di aree che già sono utilizzate e attrezzate. Questi interventi nascono con l’obiettivo di...
leggi tuttoStrada la Penna (playground) – Torre a Mare
Il progetto dell'intervento relativo a strada La Penna a Torre a Mare è uno dei 14 playground di cui è prevista la realizzazione (o il recupero o la ri-funzionalizzazione) per tutta l’area cittadina. L'obiettivo di questi interventi è quello di favorire l’attività...
leggi tutto