PROGETTI
Piazza del Redentore di Bari
Il progetto di rigenerazione urbana di piazza del Redentore di Bari si propone di ampliare l’offerta di spazi urbani destinati alla socialità all’interno di una zona ad alta densità abitativa come il quartiere Libertà e così migliorare l’organizzazione urbanistica, la convivenza sociale e la qualità di vita del rione.
leggi tuttoWaterfront della città vecchia
La proposta progettuale del waterfront della città vecchia prevede la ridefinizione della sede stradale, al fine di pervenire ad una riduzione dell’attuale traffico di percorrenza della litoranea e di attivare la “Linea del Mare”, il mezzo pubblico che connetterà l’area intermodale di Pane e Pomodoro con le Piscine Comunali…
leggi tuttoSpiaggia Fiera del Levante
La spiaggia di fronte alla Fiera del Levante sarà riqualificata attraverso interventi di riprogettazione dei luoghi: belvedere, piattaforme prendisole e arenili saranno resi accessibili tramite percorsi pedonali rivestiti in legno tecnico resistente alle intemperie; verrà inoltre realizzata un’iconica rotonda in un punto panoramico.
leggi tuttoNuove paline di fermata
Nell'ambito del progetto Smart Mobility di Bari e, più in generale, nell’ambito del progetto complessivo di riorganizzazione delle linee urbane del TPL, rientra anche la dotazione di nuove paline di fermata (intervento a valere su PON Città Metropolitane 2014/20 (Asse...
leggi tuttoNEST: Nido Educazione Servizi Territorio
Il centro educativo NEST, sostenuto dalla fondazione Con i bambini ONLUS, garantisce al quartiere Libertà un punto di riferimento socio-educativo di qualità, basato su una strategia integrata di coinvolgimento attivo delle famiglie e coordinato con i servizi territoriali.
leggi tuttoSpazio 13
Spazio 13 di Bari è un community hub nato dalla riconversione di una ex scuola media in abbandono presso il quartiere Libertà (Melo da Bari), disposto su tre livelli per complessivi 1.500 mq. IL PROGETTO IN SINTESI Spazio 13 è un hub creativo al servizio del quartiere...
leggi tuttoCasa delle bambine e dei bambini
La Casa delle bambine e dei bambini è un centro polifunzionale per la prima infanzia nato grazie a una sperimentazione pubblico-privata tra il Comune di Bari e la Banca Popolare di Bari, oltre ad altri investitori. Il centro offre una serie di servizi gratuiti a famiglie in difficoltà, con figli di età da 0 a 5 anni.
leggi tuttoWaterfront Pane e Pomodoro e Torre Quetta
Il Comune di Bari intende rendere più agevole la fruizione del tratto di litorale compreso tra Torre Quetta e Pane e Pomodoro attraverso la configurazione di nuovi spazi pubblici al fine di ampliare e riqualificare le aree destinate alla balneazione pubblica, al tempo libero, al passeggio, alla sosta e alla ristorazione.
leggi tutto