PROGETTI
Scuola Anna Frank
Il progetto riguarda la demolizione del plesso scolastico “Anna Frank” in Via Niceforo e la costruzione ex novo di un complesso scolastico destinato ad ospitare sei classi di scuola materna e 18 classi di scuola elementare con una palestra tipo A1, un auditorium, una mensa e due laboratori.
leggi tuttoParco della Rinascita (ex-Fibronit)
La vicenda della Fibronit rappresenta una dolorosa e tragica parentesi, ancora non del tutto chiusa, per la città di Bari. Ci sono voluti quasi vent’anni di impegno del Comitato cittadino Fibronit per arrivare alla bonifica ed al progetto "Parco della Rinascita" . Il...
leggi tuttoCaserma Rossani – Biblioteca
La biblioteca Rossani, che nascerà in uno del lotti che compongono il progetto per la riqualificazione e il recupero dell'area della ex Caserma Rossani, andrà ad affiancarsi alla nuova Accademia delle Belle arti, al Parco e Polo delle Arti, al parco Gargasole e...
leggi tuttoPiazza San Francesco
Piazza San Francesco a Santo Spirito è stata rifunzionalizzata attraverso la creazione di un’area ludico-ricreativa dotata di pavimentazione antitrauma, che si compone di un’altalena doppia, un castelletto con scivolo e una giostra accessibile anche ai bambini con disabilità motorie.
leggi tuttoRiqualificazione quartiere San Pio
L’ Amministrazione Comunale di Bari intende procedere con il Piano di Rigenerazione Urbana del quartiere San Pio finalizzato alla valorizzazione degli spazi pubblici e degli immobili ERP ed alla loro rivitalizzazione socio-economica. In tal senso si intende anche...
leggi tuttoGiardino in via Carrante
L’intervento ha riguardato la riqualificazione dell’area verde compresa tra le vie Aurelio Carrante, Saverio Dioguardi e Luigi De Laurentis
leggi tuttoSottoponte Adriatico (playground)
Il playground che sorgerà nell’area del sottoponte Adriatico ospiterà, nella prima zona, uno skatepark di genere “street” per l’attività dilettantistica amatoriale di skateboard, mentre nella seconda “due mezzi campi” da basket per il tre contro tre, i cui canestri saranno collegati ai piloni del ponte.
leggi tuttoCOLIBRÌ – Rete delle biblioteche di Bari
Il network COLIBRÌ – Rete delle Biblioteche di Bari si propone di sistematizzare e consolidare una rete pubblica di community library distribuite su scala urbana che abbiano la capacità di promuovere un’adesione comunitaria attorno ad un modello di diffusione...
leggi tutto